Canali Minisiti ECM

Bando Premio A.E.V. Onlus

Associazioni Massimo Di Grazia | 22/03/2017 15:46

Istituzione di due premi per la migliore tesi di laurea, in memoria di Maria Vittoria Lanzi e Alessandro Prete.

L’A.E.V. Onlus ha sede a Lucca ma è composta da più di 260 soci residenti in tutta Italia. L’associazione si occupa di una malattia rara chiamata Estrofia Vescicale ed Epispadia che colpisce l'apparato uro-genitale con un'incidenza di 1 su 40.000 nati vivi. La parete addominale anteriore è assente e per questo motivo la vescica rimane aperta verso l’esterno. La continenza si ottiene in alcuni casi con lo svuotamento della vescica mediante catetere più volte al giorno e per tutto il decorso della vita. La malattia obbliga a numerosi interventi chirurgici di ricostruzione per ottenere la continenza urinaria, evitare danni renali e ridare un aspetto sia funzionale che di cosmesi ai genitali.

l'A.E.V. Onlus istituisce due premi di Euro 500,00 (cinquecento/euro) ciascuno, per la miglior tesi di laurea in scienze infermieristiche e in particolare nel campo delle “Patologie Uro-Genitali” e un premio per una tesi in campo sanitario clinico e/o dei servizi.

pubblicità

Possono partecipare tutti coloro che si sono laureati in scienze infermieristiche per il Premio in ricordo di Maria Vittoria Lanzi e i laureati in Medicina e Chirurgia, i laureati in scienze infermieristiche, Psicologia, Sociologia, Lettere e Filosofia, Giurisprudenza, Scienze Sociali per il Premio in ricordo del piccolo Alessandro Prete, nell’anno solare 2017.

QUI si può scaricare il bando di concorso premio completo.

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Ti potrebbero interessare

L’Associazione di promozione sociale FareReteBeneComune ha promosso e sta sviluppando un’indagine osservazionale.

Questo Congresso intende fare il punto sull‘evoluzione scientifica della psicoterapia, nel nostro Paese ma non solo, anche in rapporto al Decreto Gelli che prevede linee guida per le attività sanitarie.

Sostieni i progetti di ricerca

Associazioni | Redazione DottNet | 11/09/2019 12:09

Dona ora, chiunque può farlo, non occorre essere malati di mici o soci AMICI

L'elenco dei premiati e le motivazioni. I benefici per il cittadino

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing